

WHO WE ARE
The biodynamic farm Aurete was born in 2016 from the passion of three
friends for the natural artisanal wine and the desire to bring to the fore the
territory of Esperia, characterized by a millennial winemaking tradition and with a
unique geological history.
We believe in sustainable agriculture, which respects the environment and supports its people
rhythms and natural cycles, reconciling man with himself.

Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Aurete e Cariano
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Grape variety:
Reale Bianca (autochthonous) 70% Trebbiano 30%
Harvest:
Grapes harvested by hand in boxes in September
Vinification and aging:
Pigiodiraspatura e fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 45 giorni con follature giornaliere. Svinatura, pressatura e inizio batonnage a cadenza settimanale per due mesi, permanenza sulle fecce grosse di tre mesi, travaso ed affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova.
Bottiglie prodotte: 1000.

RAPTOR
Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Cariano pluricentenario a piede franco
Grape variety:
Raspato nero (autoctono)
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano in cassetta il 30 Settembre 2020
Vinification and aging:
Pigiodiraspatura e fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per 10 giorni in anfora di con follature giornaliere. Svinatura e pressatura, con due batonnage a distanza di 15 giorni durante il periodo invernale, permanenza sulle fecce grosse di tre mesi, travaso ed un affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova.
Bottiglie prodotte: 1000.

SAURO
Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Aurete
Grape variety:
Syrah
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano il 29 Agosto
Vinification and aging:
Pigiodiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 6 giorni con follature giornaliere in anfora. Svinatura e pressatura, passaggio in Clayver di gres con due batonnage a distanza di 15 giorni nel periodo invernale, permanenza sulle fecce grosse di tre mesi, travaso ed un affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in Clayver di gres.

GONZO ROSSO
Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Aurete
Grape variety:
Syrah
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano il 29 Agosto
Vinification and aging:
Vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione
spontanea in vasche di cemento, affinamento sulle fecce fini per 8 mesi.

GONZO BIANCO
Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Aurete e Cariano
Grape variety:
Reale Bianca e altri vitigni
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano a fine settembre
Vinification and aging:
Vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione
spontanea in vasche di cemento, affinamento sulle fecce fini per 8 mesi.

THERO
Anphora
Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Aurete e Cariano
Grape variety:
Reale Bianca (autoctono)
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano in cassetta a fine settembre
Vinification and aging:
Pigiodiraspatura e fermentazione spontanea in anfora di Artenova con lunga macerazione sulle bucce e follature giornaliere.
Svinatura, pressatura e inizio batonnage a cadenza settimanale per due mesi, permanenza sulle fecce grosse di tre mesi, travaso ed affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova.

RAPTOR
Anphora
Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Cariano pluricentenario a piede franco
Grape variety:
Raspato nero (autoctono)
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano in cassetta a fine Settembre
Vinification and aging:
Pigiodiraspatura e fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce in anfora di Artenova e follature giornaliere.
Svinatura e pressatura, con due batonnage a distanza di 15 giorni durante il periodo invernale, permanenza sulle fecce grosse di tre mesi, travaso ed un affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova.

SAURO
Clayver
Ground:
Clay loam texture
Vineyard:
Aurete
Grape variety:
Syrah
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano a fine Agosto
Vinification and aging:
Pigiodiraspatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in anfora di Artenova con follature giornaliere in anfora.
Svinatura e pressatura, passaggio in Clayver di gres con due batonnage a distanza di 15 giorni nel periodo invernale, permanenza sulle fecce grosse di tre mesi, travaso ed un affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in Clayver di gres.

GONZO ROSSO
Ground:
Tessitura franco-argilloso con cospicua presenza minerale
Vineyard:
Aurete e Cariano
Grape variety:
Raspato nero e altri vitigni
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano a fine Settembre
Vinification and aging:
Vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione
spontanea in vasche di cemento, affinamento sulle fecce fini per 8 mesi

GONZO BIANCO
Ground:
Tessitura franco con cospicua presenza minerale
Vineyard:
Aurete e Cariano
Grape variety:
Reale Bianca e altri vitigni
Sistema di produzione:
Biodinamico non certificato e biologico certificato
Harvest:
Uva raccolta a mano a fine Agosto
Vinification and aging:
Vinificazione in bianco con pressatura soffice e fermentazione
spontanea in vasche di cemento, affinamento sulle fecce fini per 8 mesi
TERRITORY
I vigneti Aurete sorgono nella frazione di “Monticelli” nel comune di Esperia, ai piedi dei Monti Aurunci, in quell'area meridionale del Lazio dove la brezza marina incontra le prime formazioni montuose dell’entroterra pontino. Nel mezzo tra il mar Tirreno, il golfo di Gaeta e Formia e l’area dell’Antica Terra di Lavoro, luogo di fervide tradizioni contadine. La florida biodiversità e le condizioni pedoclimatiche straordinarie, ben note sin dall’antica Roma, determinano la straordinaria vocazione alla viticoltura di questo areale.



